CASTELLI DI JESI DOCG
VERDICCHIO RISERVA CLASSICO
Cantorì nasce dalla selezione di uve Verdicchio provenienti da micro aree del vigneto con terreno prevalentemente sabbioso. Sono i vigneti più alti (350/370 metri s.l.m.) con una posizione ottimale per la maturazione delle uve, aree sempre soleggiate con un micro clima estremamente favorevole.
Le uve sono raccolte e selezionate a mano, in più passaggi. Solo i grappoli migliori, integri e perfettamente maturi, o leggermente surmaturi, possono essere utilizzati per la produzione di Cantorì. La vendemmia avviene a fine settembre, esclusivamente nelle prime ore del mattino, per evitare che l'uva possa arrivare troppo calda in cantina.
I grappoli interi sono pressati in modo soffice per estrarre il mosto fiore. La fermentazione si sviluppa in vasche di acciaio, l'affinamento è sui lieviti per circa 12 mesi, poi in bottiglia.
Cantorì si contraddistingue per la spiccata longevità.
Produzione limitata con bottiglie numerate
Vitigno: 100% Verdicchio
Sistema di allevamento: spalliera
Densità d’impianto: 2.200 piante/ha
Resa uva per ettaro: 50-60 quintali
Vendemmia: interamente a mano in più passaggi con selezione delle uve in campo
Vinificazione: l'uva integra subisce una pressatura soffice per estrarre solo il mosto migliore
Fermentazione: si sviluppa in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18/20°C
Affinamento: acciaio inox 24 mesi e minimo 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti: perfetto con primi piatti come rigatoni al sugo, tagliatelle al sugo d’anatra, lasagne bianche e spaghetti alla carbonara. Ottimo con secondi piatti a base di carni bianche come coniglio, anatra e faraona, oppure carni rosse come scaloppine ai funghi e cotoletta alla milanese. Si sposa bene con tutti i piatti di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 12/14°C